Dott.ssa Deborah Vlatkovic - Psicologa
Iscritta all' Albo degli Psicologi della Lombardia nr. 22361
P.IVA : 11621520961
“Il primo passo non ti porta dove vuoi, ma ti toglie da dove sei.” A. Jodorowsky
EMDR è l’acronimo inglese di Eye Movement Desensitization and Reprocessing. Nella terapia EMDR infatti si ricorre alla desensibilizzazione del trauma del paziente e alla sua rielaborazione attraverso una particolare tecnica che coinvolge i movimenti oculari. È un approccio riconosciuto dai principali organi istituzionali per la gestione e il superamento di eventi post traumatici. I principali sono: l’American Psychological Association, l’American Psychiatric Association, l’International Society for Traumatic Stress Studies, il Ministero della salute italiano e l’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Questo approccio terapeutico può aiutarti a interpretare e a superare situazioni traumatiche più o meno gravi che si presentano durante l’intero ciclo di vita. Queste possono essere legate a situazioni di:
La terapia EMDR parte dal presupposto che mentre viviamo un evento traumatico, le emozioni e le percezioni fisiche negative si insediano nel nostro cervello. Restano lì come un’impronta e, finché non vengono elaborate, continuano a generare disagio. Nei casi più gravi possono generare anche disturbi psicologici più seri. Se non elaborate, queste “impronte” possono scatenare e alimentare situazioni di disagio che impediscono lo svolgimento sereno della quotidianità anche a distanza di molti anni.
L’obiettivo della terapia EMDR è disinnescare la carica emotiva negativa legata al ricordo e alle percezioni del trauma attraverso la stimolazione dei movimenti oculari. Il terapeuta può così condurti passo dopo passo nella rielaborazione degli eventi negativi per interpretarli con nuovi schemi.
Alla fine del percorso riconoscerai che quel singolo evento traumatico è legato al tuo passato, avrai imparato a viverlo con distacco, senza che ostacoli il tuo presente.
Cosa puoi aspettarti dai nostri incontri
Ti accoglierò in uno spazio sicuro, empatico e non giudicante: sarai tu il centro dei nostri incontri e io sarò lì per ascoltarti. Insieme impareremo a conoscere e ad accettare il tuo vissuto. Esploreremo le tue emozioni e come queste influiscono sul tuo presente. Ti aiuterò a riconoscere le tue capacità interiori innate che possono spingerti a cambiare e a crescere nella direzione che più desideri.
Io stessa sono cresciuta lottando con la trappola del confronto. Non mi sono mai sentita abbastanza e ho mascherato le mie paure con il perfezionismo. Attraverso il mio viaggio verso l'auto-compassione, ho imparato che non è la vita in sé, ma le nostre storie e credenze che ci impediscono di crescere e cambiare.
Tutti meritiamo di essere visti e ascoltati. Tutti lottiamo. E nessuno di noi è immune da sentimenti di perdita, depressione, ansia, dolore e paura.
Sono qui per aiutarti a normalizzare il benessere mentale. Imparerai che sentirsi imperfettamente umani può guidarci attraverso gli alti e bassi della vita con meno vergogna e più autenticità.
La gestione degli appuntamenti, semplice e trasparente
In base alle tue esigenze, puoi scegliere di incontrarci di persona in uno dei miei studi a Milano e Rho oppure di fissare degli incontri in videochiamata. Se non potrai presentarti a un appuntamento già fissato, ti chiedo di disdirlo entro le 48 ore precedenti. Questo è davvero importante per organizzare al meglio gli incontri, sia per te sia per tutti gli altri pazienti. In caso contrario, la tariffa dello spazio a te dedicato dovrà comunque essere corrisposta.
Contattami e parliamone insieme.
Certificati