img_7587.jpeg
green and white zero waste living education presentation

Dott.ssa Deborah Vlatkovic - Psicologa

Iscritta all' Albo degli Psicologi della Lombardia nr. 22361

​P.IVA : 11621520961


instagram
linkedin
whatsapp

Privacy Policy

Cookie Policy

“Il primo passo non ti porta dove vuoi, ma ti toglie da dove sei.”​ A. Jodorowsky

Domande Frequenti

1. Ho bisogno dello psicologo?

Dipende molto da come risponderai alla seguente domanda:
Il mio problema, la mia condizione, sta avendo effetti sulle mie relazioni, la mia carriera, la mia salute, la mia felicità?

Se la risposta è "si", probabilmente faresti bene a rivolgerti a un psicologo.

2. Cosa succede nella prima seduta?

L'appuntamento iniziale prevede una valutazione dettagliata per comprendere te e la tua situazione particolare, i problemi attuali, il background, i tuoi punti di forza e le tue risorse al fine di sviluppare un piano di trattamento appropriato. Il mio obiettivo è aiutarti a sentirti a tuo agio e al sicuro nel parlare apertamente delle tue preoccupazioni.
La valutazione in genere va da una a due sessioni. Alla fine della consultazione, ti fornirò le mie prime impressioni e raccomandazioni.

3. Che differenza c’è fra psicologo e psicoterapeuta?

Lo psicologo a seguito della laurea Specialistica ha superato l'esame di stato per l'abilitazione professionale.

Per esercitare la professione lo Psicologo deve essere iscritto regolarmente all'Albo degli Psicologi, nella sezione regionale di appartenenza. Lo psicoterapeuta è un professionista laureato in Psicologia o Medicina che ha acquisito una specifica formazione teorica e pratica, almeno quadriennale, presso scuole di specializzazione universitarie o riconosciute dal MIUR secondo la normativa vigente.

4. Dovrò assumere farmaci?

No, lo Psicologo o lo Psicoterapeuta non prescrive Farmaci. In caso che lo Psicoterapeuta sia anche un professionista laureato in Medicina, in tal caso si possono prescrivere farmaci.

5. Le sedute sono detraibili fiscalmente?

Sì: in quanto professionista sanitario, lo psicologo emette ricevute senza IVA che possono essere detratte nella dichiarazione dei redditi.

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder